Le strutture legate alla tutela della salute come ospedali, cliniche, case di riposo, istituti sanitari in genere o semplicemente legati al benessere fisico, necessitano di ingressi altamente funzionali, ma anche silenziosi, che permettano il passaggio di ingombri a volte anche importanti come prevedono le porte automatiche ospedaliere di Automazione Veneta.
Tale aspetto richiede porte automatiche di natura diversa, a volte anche di elevate ampiezze: scorrevoli, circolari o a battente in funzione del diverso ambiente a cui devono adattarsi come camere, separazione di reparti o l’importante chiusura di una sala operatoria.
Porte automatiche ospedaliere:
sicurezza per la salute.
Automazione Veneta è in grado di rispondere a ogni esigenza e situazione, anche nell’ambito della sanità, senza trascurare alcuna tipologia di ambiente.
- Porte automatiche ospedaliere scorrevoli per gli ingressi e i reparti
- Automazioni di porte tagliafuoco
- Porte automatiche ospedaliere per le sale operatorie
- Automazioni per porte da interno a battente o scorrevoli per le camere, per poter agevolare chi presenta una ridotta mobilità
- Portoni rapidi per ingressi carrai del pronto soccorso
- Portoni sezionali standard o laterali, o a libro per i garage o i magazzini
- Barriere a spira magnetica per i parcheggi o semplici barriere automatiche per le aree di elisoccorso
Strutture di tale natura non richiedono solo funzionalità; Automazione Veneta si impegna a rispettare anche altri criteri considerati fondamentali, quali:
- Silenziosità: grazie alle guarnizioni antivibranti
- Igiene: poiché le porte non richiedono il contatto manuale delle stesse e, grazie al carter arrotondato, si contrasta il deposito di polvere dove generalmente sono presenti viti per favorirne la pulizia
- Sicurezza: da un lato tramite dispositivi che scaricano l’energia elettrostatica, dall’altro mediante sensori di rilevamento che prevengono urti di oggetti e persone; aspetto essenziale nel caso di passaggio di pazienti che non sono in grado di muoversi autonomamente.